Skip to main content

Autore: admin

Godié

Godiè

godiè

Godiè si fa strada tra la folla al ritmo di una musica che sa di allegria e semplicità. Quando il cerchio è pronto intorno a lui l’esibizione può cominciare, o forse è già cominciata.

La giocosa capacità di comunicare con lo sguardo e il sapiente utilizzo della mimica clown permettono a Godiè di attirare l’attenzione e la curiosità dei passanti. Grazie alla sua lucida follia questo clown, infaticabile collezionista di sorrisi e poeta del buonumore, riesce nel suo spettacolo a fotografare la realtà ritoccandola con leggere pennellate d’assurdo.

La disarmante demenzialità e la comicità surreale conquistano piano piano il pubblico, portando adulti e bambini a farsi complici e protagonisti di un gioco magico fatto di risate, continue sorprese e abilità comiche.

Continua a leggere

Vincenzo Bencini

Vincenzo Bencini

Vincenzo Bencini è “onemanband”,voce e chitarra.Si esibisce in pub, strade e piazze di tutta Italia per regalare emozioni e leggerezza a chi lo ascolta. Voce e chitarra in un viaggio cantautoriale italiano e non solo: da De Andrè a Battisti, da Vasco a Rino Gaetano, da Mannarino alle belle canzoni di una volta, senza dimenticare il nuovo che avanza. E’ un interprete coinvolgente che trasforma in festa ogni momento della sua performance assolutamente Live

Continua a leggere

The Suite Quartet

The Suite Quartet

The Suite è un gruppo acustico che propone un repertorio di successi internazionali rivisitati in un’elegante ed originale chiave adatta ad ogni situazione od evento. Il pop/rock si incontra con il blues e lo swing per un intrattenimento musicale di qualità, impreziosito dalla splendida voce di Vanessa Pes. Vanessa Pes: voce Giampiero Boncordo: chitarra acustica e percussioni Massimiliano Ercolani: contrabbasso Gino Fedeli: tromba e percussioni

Continua a leggere

Duo Tobarich

Duo Tobarich

Duo Tobarich è una compagnia circense nata in Cile nel 2000, formata dagli artisti Francisco Rojas e Mauricio Villarroel. Un’amicizia profonda, nata sotto il segno della fiducia e della dedizione, si è trasformata in una delle più raffinate collaborazioni acrobatiche del panorama internazionale. Specializzati in mano a mano e palo cinese, i due performer hanno sviluppato uno stile personale e intenso, fondendo tecnica estrema e narrazione corporea in spettacoli capaci di emozionare e sorprendere.

Il loro show più emblematico, intitolato Amistad, è una dichiarazione poetica sull’affidamento reciproco. Attraverso il linguaggio fisico dell’acrobatica, raccontano la forza invisibile che lega due corpi in movimento, restituendo al pubblico un’esperienza di tensione, armonia e condivisione. Il loro lavoro si distingue per la capacità di fondere equilibrio, potenza e delicatezza, in un dialogo continuo tra presenza scenica e vertigine fisica.

Nel corso degli anni si sono esibiti nei più importanti festival di teatro di strada in Europa e nel mondo, partecipando anche a progetti internazionali di rilievo, tra cui una collaborazione con il Cirque du Soleil in occasione dell’after-party dello spettacolo Dralion a Vienna. Attualmente risiedono in Italia, da dove continuano a portare avanti il loro percorso artistico con passione e rigore.

Il Duo Tobarich rappresenta oggi un’eccellenza nell’arte dell’acro-balance, capace di trasformare la disciplina circense in una forma di racconto visivo profondo, in cui ogni gesto è carico di significato, emozione e verità.

Continua a leggere

Tonino Carotone

Tonino Carotone

Tonino Carotone, pseudonimo di Antonio de la Cuesta Manrique, è un cantautore spagnolo nato a Burgos il 9 gennaio 1970 e cresciuto a Pamplona, in Navarra. Ispirato fin da giovane dalla musica italiana, ha scelto un nome d’arte che rende omaggio a due suoi idoli: Renato Carosone e Fred Buscaglione.

Dopo gli esordi con la band folk-ranchera Kojón Prieto y los Huajolotes, ha intrapreso una carriera solista che lo ha portato alla ribalta internazionale nel 2000 con l’album Mondo difficile, trainato dal celebre singolo “Me cago en el amor”, diventato un cult in Italia e non solo. L’album ha ottenuto il Disco d’oro e ha consolidato la sua fama grazie anche a collaborazioni con artisti come Manu Chao e Roy Paci.

Il suo stile mescola sonorità mediterranee, atmosfere da osteria e malinconie d’autore, in un equilibrio tra ironia e romanticismo che lo rende immediatamente riconoscibile. La voce roca e teatrale, le liriche graffianti e l’immaginario rétro ne fanno un artista trasversale e amatissimo dal pubblico alternativo europeo.

Tra i suoi dischi più importanti figurano:

  • Mondo difficile (2000)

  • Senza ritorno (2003)

  • Ciao mortali! (2008)

  • Whisky Facile (2021), un omaggio a Fred Buscaglione

  • Etiliko Romantiko (2023), che segna un ritorno discografico con numerose collaborazioni e sonorità ibride

Ha collaborato nel tempo con artisti come Eugène Hütz (Gogol Bordello), Erriquez (Bandabardò), Locomondo, Zibba, Piotta, Elisa, Africa Unite e molti altri, dimostrando una naturale inclinazione al dialogo artistico e alla contaminazione culturale.

Nel 2006 ha pubblicato, insieme allo scrittore Federico Traversa, il libro autobiografico Il Maestro dell’Ora Brava, che racconta la sua filosofia di vita anticonvenzionale.

Tonino Carotone è oggi un artista cult nel panorama alternativo europeo, capace di fondere musica popolare, teatro e satira in una forma d’arte autentica, appassionata e fuori dal tempo.

Continua a leggere

Mistral

Mistral

mistral

La ricetta perfetta per uno spettacolo originale! Ingredienti: 
4 cavi tiranti • 1 palo di 5 m di altezza • 8 volontari che sostengono il palo • 1 artista acrobata al limite della pazzia • Aggiungere simpatia e acrobazie a volontà 
Mischiate tutto e potrete gustare il sapore di uno spettacolo che vi farà salire l’adrenalina lasciando in bocca un retrogusto di divertimento e suspense. Pronti a gustarlo?

Continua a leggere

Irene Croce

Irene Croce

Irene croce

Tra equilibri stabili, instabili. In giochi di virtuosismi acrobatici, funambolici. E Poesia irreale del movimento, nel movimento. 
Irene Croce è l’aria che respiriamo di fronte allo spettacolo nella quale lei volteggia, rotea e si confonde accarezzata da teli setosi, alata, sospesa nel nulla. 

Continua a leggere

The Black Blues Brothers

The Black Blues Brothers

I Black Blues Brothers sono un gruppo acrobatico-musicale composto da cinque artisti originari del Kenya. Lo spettacolo, ideato e diretto da Alexander Sunny, unisce salti mortali, piramidi umane, limbo col fuoco, gag esilaranti, striptease comico e balli, il tutto accompagnato dalla celebre colonna sonora del film cult The Blues Brothers

Continua a leggere

Spazio letterario

Spazio Letterario

PROGRAMMA SPAZIO LETTERARIO – tolfarte

 

Sabato 2 agosto
Ore 18.15: Apertura dello Spazio e presentazione del programma
Ore 18.30: Presentazione del romanzo di Melania Petriello “La strada di casa” (Robin Editore)
Modera Gaja Cenciarelli con il gruppo di lettura Inchiostro di Tolfa

Ore 21.30: Presentazione-spettacolo del romanzo di Anthony Caruana “Passaggi” (Bertoni Editore)
Voce: Eleonora Bernabei
Chitarra: Anthony Caruana
Moderatore: Gino Saladini

Domenica 3 agosto
Ore 18.30: Presentazione del romanzo di Sofia Assante “La mia ultima storia per te” (Mondadori Editore)
Modera Gaja Cenciarelli con il gruppo di lettura Inchiostro di Tolfa

Evento a cura di Tolfa Gialli&Noir
In collaborazione con NewLand e Ottantunocento


Continua a leggere

Sonics

Sonics

La compagnia di acrobati volanti SONICS
torna a TOLFARTE
con uno spettacolo che celebra LA MERAVIGLIA!

DIAMANTE è il titolo che la compagnia capitanata da Alessandro Pietrolini e Ilena Prudente
presentarà a TOLFARTE il prossimo 1 agosto.
DIAMANTE sfida la legge della gravità e accende l’immaginazione degli sguardi, rivolti al cielo e col fiato sospeso.
Da una maestosa piramide d’acciaio,  straordinari acrobati volanti daranno vita a danze aeree e acrobazie sospese tra cielo e terra.
Ogni salto, ogni volo – sintesi perfetta tra potenza del gesto atletico e grazia del movimento – scolpiranno l’invisibile: il risultato sarà un’esperienza visiva unica che celebra la “Meraviglia” in tutte le sue forme.
Con musiche evocative, giochi di luce e numeri acrobatici mozzafiato, “Diamante” porta sul palco tutta la meraviglia di un mondo dove tutto è possibile.

LA COMPAGNIA:
Definiti dal Ministero della Cultura italiana “eccellenza italiana nel mondo”, i Sonics sono una compagnia di acrobati, ginnasti, atleti e creativi, nata e operante a Torino.
Dal 2001 con i loro spettacoli (14 produzioni attualmente all’attivo) si sono esibiti in tutto il mondo tra teatri, festival e grandi eventi mediatici e sportivi. Coniugano da sempre gesto atletico e arte, forza fisica e leggerezza, danza e acrobazie, creando spettacoli dal forte impatto visivo.
Disegnano coreografie calandosi e interagendo con macchine e attrezzi di scena di propria invenzione, appesi ad autogru, americane o al graticcio di un teatro.
Giorno per giorno, nel Sonics Creative Lab, situato a pochi chilometri da Torino, si costruisce, grazie ad un solido e affiatato gioco di squadra fatto di passione, sacrifici e soddisfazioni, il sogno di un gruppo di persone e la solidità di un nome oramai apprezzato in tutto il mondo.

Continua a leggere