Skip to main content

Autore: admin

Maria Norina

Maria Norina

Musicista e artista di strada. Studia pianoforte dall’età di 6 anni, strimpella la chitarra dall’età di 12 e canta da sempre. Negli anni ’90 frequenta i corsi di canto moderno e jazz presso l’Associazione Napoletana Diffusione Jazz. Dal 1996 al 2002, è la cantante dei “Nonopensiero”, rock band napoletana. Si trasferisce a Torino nel 2003 dove frequenta corsi di piano e armonia jazz presso il “Centro Jazz di Torino”. Dal 2006 al 2011 vive in giro per il mondo ed entra in contatto con svariate culture musicali. Dal 2008 è impegnata nello studio della fisarmonica e armonia classica. Dal 2014 frequenta l’Accademia di canto barocco Ruggero Maghini, partecipando a diverse produzioni con l’Orchestra sinfonica della RAI. Nel 2018 nasce il Trio La Gatta, e comincia una ricca collaborazione con artisti e musicisti Torinesi. Dal 2024 collabora con le compagnie di circo “Fucina del Circo” e “Autoportante”, continuando in parallelo la sua attività di Busker. Attualmente vive e lavora ovunque con una base a Torino

Continua a leggere

Mattia Sgriscia

Mattia Sgriscia

Cantautore con formazione vocale iniziata da bambino e una laurea magistrale in critica cinematografica, teatrale e musicale al DAMS. Il mio percorso artistico si muove tra scrittura, interpretazione e analisi delle arti performative, con un’attenzione costante all’espressione autentica.

Continua a leggere

Manifesto

Manifesto

I Manifesto sono un duo Indie Rock nato nel 2022 e composto da Alessandro Orfini (voce, pianoforte e chitarra acustica) e Paco Imperiale (seconda voce e chitarra elettrica). Il gruppo vuole portare nel panorama italiano attuale una rivisitazione del rock psichedelico, funky, indie e molte altre correnti musicali in una chiave fresca, positiva e rivoluzionaria. Nel 2022 aprono il concerto dei Modena City Ramblers al Revolution Camp e successivamente, nel 2023, partecipano a XFactor arrivando alla fase degli Home Visit con l’inedito “Zecca” (che attualmente ha totalizzato più di 370.000 ascolti su spotify). Il 2024 è l’anno del loro nuovo progetto musicale che proseguirà la strada aperta dal brano “Zecca” , cercando di trattare temi sociali e politici attuali. Il nome, Manifesto, sta a sottolineare la volontà di lasciare un’impronta significativa: sono, infatti, “artivisti e attivisti con la voglia di attivare”.

Continua a leggere

Duo Quizas

Duo Quizas

Il Duo Quizas nasce dall’incontro di due artiste, Carole Madella e Virginia Matta. Carole è una giocoliera e clown, Virginia è un’acrobata aerea e danzatrice. La loro ricerca sperimenta l’interdisciplinarietà delle arti circensi e mira a portare il circo contemporaneo in contesti accessibili a tutti, accostando il teatro di strada ad esibizioni performative contemporanee.

Continua a leggere

AuryTrip

AuryTrip

Ragazza di 15 anni con la passione per la musica e lo sport, inizia la sua carriera in strada nel periodo Post Covid girando per i busker festival italiani (Ferrara, Roma, Fonte Nuova, Soverato, Ovindoli, e altri) non sdegnando le città che permettono il Busking nelle vie del centro come L’Aquila o per le vie Irlandesi, Dublino, Galway e Kilkenny o sui ponti di Praga. Attirare l’attenzione dei passanti è quasi una missione per LEI…

Lo spettacolo

Basso, Chitarra, loop-station, distorsori e voce creano un’esibizione tecnica e frizzante che coinvolge il pubblico eseguendo le canzoni rock più famose. Passanti di tutte le età si avvicinano curiosi e esterrefatti dall’energia che esce dall’amplificatore.  Red Hot Chilli Peppers  Queen  White Stripes  Jet  Deep Purple  Bob Marley  Amy Winehouse  Nirvana Sono solo alcuni nomi delle band che influenzano la sua musica. Il tutto contornato da assoli e improvvisazioni. Ama improvvisare con altri Busker creando situazioni sempre fresche e nuove.

Continua a leggere

Fra La Folla

Tra la Folla

Dall’unione della chitarra di Suonathan e le percussioni di Drumbo Drummer nascono i Fra La Folla. Uno show imprevedibile, pieno di melodia ed energia, che vi stupirà.

Fra La Folla 🎸 Suonathan suona la chitarra elettrica e canta, usando con abilità la loop station per costruire strati sonori dinamici. 🥁 Drumbo Drummer porta ritmo e intensità con le sue percussioni fatte di pentole e materiali di recupero, creando un sound unico e coinvolgente. Fra La Folla nasce dall’unione di Suonathan e Drumbo Drummer, amici di vecchia data. Da ragazzi hanno suonato nei locali della Lombardia, oggi portano la loro musica nelle strade di tutto il mondo. Il loro spettacolo è adatto a tutte le età e unisce melodia ed energia in un mix sempre diverso, che prende forma direttamente sul palco. Fra La Folla è un duo originale che mescola diversi generi musicali, dal rock blues psichedelico alla musica elettronica, passando per il reggae e i cantautori italiani.

Continua a leggere

Linda Vellar

Linda Vellar

Acrobata laureata in Scienze dei Beni Culturali e diplomata come Professionista di Circo Contemporaneo in Corda Aerea e Verticalismo alla Scuola di Cirko Vertigo (Torino). Dal 2011 insegna e si esibisce in tutto il Mondo con le sue produzioni artistiche e varie collaborazioni. La sua indagine si dirige all’integrazione dell’Arte e del Movimento creativo nella vita quotidiana come mezzo per l’espressione autentica di ogni persona, come strumento improntato alla ricerca del benessere psico-fisico individuale e allo sviluppo socio-culturale collettivo. Tra gli ultimi studi scenici si trovano il Clown, l’Attore Teatrale, il Multi-hooping e l’uso della Voce.

Continua a leggere

Duo Padella

Duo Padella

Un giocoliere e un artista dell’equilibrio si incontrano in Francia e, attratti carismaticamente l’uno per l’altro, decidono di viaggiare e lavorare insieme. Così, un po’ per caso e un po’ per passione, nell’estate del 2016 nasce la compagnia Duo Padella. Da allora, hanno realizzato più di 200 repliche, girando e partecipando a festival con “Uno, due, su!”, il primo spettacolo della compagnia, che ha attraversato Italia, Spagna, Portogallo, Francia e Polonia, un classico da strada con uno stile unico: lo stile Duo Padella! Entrambi gli artisti si sono formati presso l’Istituto Nazionale di Arti Circensi (INAC) nel 2021. Isaac si è specializzato in acrobatica ed equilibrismo su bicicletta, mentre Giuliano si è concentrato sulla giocoleria e la manipolazione di oggetti. Dopo due anni di formazione, hanno creato il loro secondo spettacolo, “About”, che ha vinto nel 2022 il premio “Vassalli” come MIGLIORE PRODUZIONE DI CIRCO ITALIANO DA STRADA e il premio “Experimenta” come nuova identità del Teatro di Bergamo. La compagnia si caratterizza per il suo stile energetico, selvaggio e gioioso, sempre alla ricerca di emozioni potenti e risate.

Continua a leggere

Pyròvaghi

Pyròvaghi

Nicola appassionato di circo contemporaneo, Marilù legata da anni al mondo del teatro, ci siamo incontrati nel 2016, dopo anni di carriere separate, e abbiamo dato vita al duo Pyròvaghi con lo spettacolo “Back To Life”. Nel 2018 è nato il nuovo spettacolo “Back To Life Duepuntozero”, che ci ha portati in tournée in Italia, Canada, Turchia, Corea del Sud, Austria, Germania, Olanda, Ungheria, Repubblica Ceca e Romania e ci ha regalato numerose soddisfazioni, interviste (RAI3, Studio Aperto, il Resto Del Carlino…), il secondo premio della giuria dei bambini al KleinkunstFestival di Usedom (GER) ed il terzo premio a Brouwsels op Straat (BEL). Nel 2022 è nato “Maktub. Così è scritto”, ispirato all’antica arte marziale indiana Kalaripayattu, di cui Marilù è diventata insegnante nel 2010 presso la scuola KESMA di Trivandrum in India, e che Nicola studia ormai da 9 anni con grande dedizione. ​

Back To Life duepuntozero

Back To Life duepuntozero è un’intensa storia d’amore raccontata attraverso la Danza del Fuoco del Kalaripayattu sulle note del grande cantautorato italiano. È la Rinascita di una donna scappata dalla violenza che, grazie alla poesia, ritrova la forza, il sorriso e la gioia del vero Amore. In BTL2.0 ci sono gli echi delle danze Chhau e Gotipua studiate da Marilù in India; la musica d’autore, i vinili e il giradischi che Nicola ha portato in scena per dare al fuoco il suo mondo di suoni. C’è l’amore per la scrittura che trasforma uno spettacolo dal vivo in un libro e una macchina da scrivere in uno strumento musicale. ​ Teatro, acrobatica, giocoleria e danza si fondono in questo racconto commovente, divertente e suggestivo in cui il messaggio contro la violenza di genere si trasforma in un appassionato inno alla dolcezza.

Continua a leggere

Mago Mpare

Mago Mpare

Lorenzo Lucenti in arte Mago Mpare, gioco di parole creato da un modo di dire in Sicilia (”Ma cu mpari” – ”Mio compare”), scopre la Magia attraverso i compiti in classe, impalmando serie di bigliettini per prendere la sufficienza. Ma siccome la sufficienza non è mai sufficiente, nel 2012 inizia a scoprire il vero mondo della Magia, fatto di sparizioni, manipolazioni, stupore e meraviglia. Nel 2016 armato di coppola e valigia (di cartone), emigra a Torino dove scopre il mondo del teatro. Studia teatro presso l’Atelier Fisico Philip Radice e frequenta diversi workshop di Magia al Circolo Amici della Magia. Dal 2016 porta in giro per l’Italia il suo spettacolo di strada dal titolo ”WO.OW” per stupire grandi e piccini.

Continua a leggere